Quindici anni di Hospital Records alla Brixton Academy

di Benedetto Marchese

Quindici anni di attività discografica ininterrotta nell’ambito dell’elettronica e in un genere come la drum and bass, sono un traguardo senz’altro ragguardevole. Per questo quelli della  Hospital Records hanno deciso di celebrare degnamente l’importante risultato concedendo il bis alla Brixton Academy dove lo scorso 22 aprile a distanza di sei mesi dalla precedente serata “Hospitality” ha fatto registrare il secondo sold out consecutivo dopo quello di settembre. Nell’arena gremita dell’affascinante teatro sono arrivati in 4500, da tutta l’Inghilterra e appositamente dall’estero, per festeggiare l’etichetta che ha ridato slancio ed attenzione mediatica a tutta la scena dopo qualche anno di appannamento.

Un successo costruito con la qualità delle produzioni e l’attenzione verso un pubblico giovane ma pronto a recepire il suono raffinato e mai banale di Tony Colman e compagni, ma anche con la cura nell’organizzazione di eventi di grossa portata come questo. Dopo l’apertura affidata a Cyantific con il suo set riassuntivo dell’esperienza musicale di questi anni, è proprio il reggente del nome London Elektricity a dare il via alla festa nella festa, presentando il nuovo album “Yikes!” con l’incantevole Elsa Esmeralda che accompagna sul palco il neocinquantenne occhialuto con tanto di camice bianco e carrozzina, scherzando sulla longevità di un personaggio e di una scena tornate prepotentemente in voga. Da ‘Elektricity Will Keep Me Warm’ a ‘Just One Second’ il duo esegue i brani più significativi del freschissimo disco, prima del passaggio di microfono al sempre ottimo Mc Wrec che prosegue lo show fino al ritorno della cantante  e del finale affidato a ‘Meteorites’ che ha anticipao l’avvicendamento ai piatti con High Contrast. Uomo di punta della Hospital, il raffinatissimo dj e produttore gallese apre la sua ora di spettacolo con uno dei brani che andrà a comporre il prossimo album. L’atmosfera è incredibile con i led di iPhone e digitali che uniti agli accendini illuminano l’immensa platea dell’O2 Academy. Accompagnato da Wrec High Contrast suona uno dietro l’altro capolavori come ‘Kiss Kiss Bang Bang’, il remix di ‘Hometown Glory’ di Adele, la strepitosa ‘Shine In’ di Nu:Tone fino alla magistrale chiusura affidata a ‘Fearful Symmetry’ con l’inconfondibile intro di ‘Baba o’riley’ degli Who che raccoglie l’ovazione di una platea divisa fra l’affollatissimo piano inferiore e quello superiore, dove comodamente seduti sulle poltroncine si riesce a godere appieno dello spettacolo offerto dal potentissimo impianto e dal logo luminoso dell’etichetta, che campeggia alle spalle della consolle e sulle centinaia di tshirt dei fan più affezionati.

Se High Contrast impersona il lato più elegante e ricercato del sound della Hospital, Danny Byrd rappresenta invece quello più eclettico con un approccio da party vero e proprio. La dimostrazione arriva in apertura di set, in uno dei momenti più coinvolgenti di tutta la serata con l’intro di ‘Money for Nothing’ dei Dire Straits ed Mc Dynamite che chiede ed ottiene le novemila mani al cielo mentre l’intramontabile assolo di chitarra di Mark Knopfler viene incalzato da un beat drum and bass che dà il via ad un’esibizione incandescente. Dai pezzi di jungle old school di General Levy fino ai più recenti come ‘Poon’ di Sub Zero e ‘Tonight ’in coppia con Netsky, l’inesauribile dj di Bath regala anche alcune chicche come ‘Circle’ di Adam F e il classicone ‘Super sharp shooter’ by Ganja Kru che mandano letteralmente in delirio il pubblico dell’Academy. Un set emozionante al termine del quale tornano sul palco Tony Colman e l’altro boss della Hospital Chris Goss, per ringraziare tutti coloro che hanno voluto festeggiare i quindici anni di vita della label fra bottiglie di champagne e la soddisfazione per l’ennesimo sold out. Unico momento in cui le parole hanno il sopravvento sulla musica che dopo pochi minuti riparte dal laptop e dai piatti di Netsky, ragazzo prodigio che a settembre stava conquistando il mercato con il suo applauditissimo esordio discografico, ed ora si ripresenta da star acclamata dalle ragazze in prima fila e dai ravers che con lui passano da ‘By your side’ di Logistic a ‘Jammin’ di Bob Marley sempre con la complicità di Mc Dynamite al microfono. Cinque ore consecutive del meglio della drum and bass in circolazione non sono abbastanza per festeggiare un compleanno di questo tipo e allora dopo il talentino belga ecco in successione Camo & Krooked ed il gran finale affidato ai fratellini Logistics e Nu:Tone che alle prime luci di un’alba dal tepore estivo chiudono il sipario su un evento dal fascino incredibile. Prossimo appuntamento a settembre, da non perdere.

4 commenti

Archiviato in Music

4 risposte a “Quindici anni di Hospital Records alla Brixton Academy

  1. Pingback: Dalla jungle a Camo & Krooked, la notte Hospitality alla Brixton Academy | Io Rifletto

  2. however generally there are also the numebr of people who like to get
    welding equipments after the comfort of home at affordable rates.
    Despite the long history of welding, not much scientific studies happens to be done
    as part of the field of welding protection. com
    precisely where there are the wealth of info about diving of all kinds.

  3. Greetings I am so happy I found your website, I really found
    you by mistake, while I was searching on Digg for something else, Anyhow I
    am here now and would just like to say thanks for a incredible post
    and a all round entertaining blog (I also love the theme/design),
    I don’t have time to read it all at the moment but I have book-marked it and also added in your RSS feeds, so when I have time I will be back to read much more, Please do keep up the superb work.

  4. rather liquid and natural teas tend to be the ideal options.
    Herbs and also spices are utilised at which duration, so incorporating the little basil,
    garlic, ginger, or likewise adding your vinaigrette easily
    fits into the diet strategy. Recently there are some diet plans that prohibit New
    World Paleo foods or perhaps foods that have been processed commercially.

    I think the key to achievements for me, and others
    who can try this particular path, it in order to arrange ahead.
    Beef cut after beef ribs and also small corner of chuck steak.

Lascia un commento